7 CONSIGLI PER RENDERE LA CASA PIÙ SICURA PER I TUOI BAMBINI
La casa è il luogo per eccellenza in cui rilassarsi e sentirsi al sicuro, per questo quando la si costruisce o la si arreda lo si fa seguendo dei criteri ben precisi, che garantiscano a chi abita al suo interno di vivere serenamente, limitando al massimo il rischio di incidenti domestici.
Quando in casa ci sono dei bimbi, però, oltre alle normali norme di sicurezza è necessario adottare delle precauzioni aggiuntive. Scopriamo insieme come creare una casa sicura per i bambini in 7 semplici mosse:
- Usate paraspigoli
- Installate dei cancelli sulle scale
- Usare blocca armadi e cassetti
- Tenete le piante in luoghi alti
- Nascondete detersivi e prodotti chimici
- Coprite le prese elettriche
- Assicurate i mobili ai muri
Seguendo questi 7 consigli la vostra casa sarà davvero un luogo più sicuro per i più piccoli. Ricordate comunque che è sempre meglio dotarsi di una cassetta contenente tutto il necessario per il primo soccorso - cerotti, disinfettante, cotone idrofilo, garze e bende - così potrete medicare subito eventuali escoriazioni e piccole ferite.
Un modo in più per tutelare i propri figli e garantirgli una protezione davvero ampia ed efficace, però, è quello di stipulare un'assicurazione casa che protegga i più piccoli da eventuali infortuni che avvengono tra le mura domestiche, ma anche all'esterno.
L'assicurazione Casa Senza Confini di Groupama Assicurazioni, ad esempio, offre la possibilità di attivare la garanzia infortuni cumulativa figli/ assicurazione scolastica, che tutela i figli con meno di 24 anni per gli infortuni che avvengono durante attività svolte nel tempo libero o a scuola.
Questa garanzia è un gesto d'attenzione per i più piccoli, poiché permette di garantirgli cure adeguate grazie al rimborso delle spese mediche per infortunio. Per sapere di più passa in agenzia.