Ogni Natale si ripresenta la complicata questione di cosa regalare ai propri cari: calzini, cravatte, profumi e sciarpe sono sempre dei grandi classici, ma se si desidera stupire davvero chi si ama con un pensiero originale occorre uscire dagli schemi e trovare un'idea meno gettonata. Riuscire nell'impresa, però, può essere più difficile del previsto.
Se state pensando da un po' a che cosa regalare a Natale ai vostri cari ma non vi è ancora venuto in mente nulla, abbiamo qualche proposta per voi. Dopo un'attenta riflessione abbiamo raccolto infatti 5 proposte di regali bizzarri per la vostra famiglia o per chi vi sta a cuore. Far trovare sotto l'albero uno di questi doni li lascerà sicuramente a bocca aperta.
ASSICURAZIONE CONDUCENTE Airbag duemila
Non tutti sanno che in caso di sinistro l'assicurazione obbligatoria RCA tutela sempre i trasportati ma non sempre il conducente, ecco un’idea bizzarra; Polizza Airbag duemila il programma assicurativo, individuale o per tutta la famiglia che tutela il conducente del veicolo in caso di infortunio legato alla circolazione stradale, anche se responsabile dell'incidente in cui è rimasto coinvolto. Indispensabile per chi viaggia per lavoro o nel tempo libero in autovettura, camper, autocarro, motocarro, autobus o motociclo.
E' possibile scegliere una delle due formule di copertura :
- formula targa: assicura il conducente del veicolo descritto in polizza
- formula patente: assicura la persona descritta in polizza quale conducente di autovetture, camper, autocarri e motocicli.
ASSICURAZIONE CASA
Passiamo ad un'altra idea inusuale, ma che dimostra una grande attenzione per i propri cari. Stipulare un'assicurazione sulla casa, infatti, è un modo per tutelare i propri familiari contro eventuali eventi imprevisti che possono danneggiare il luogo in cui vivono o loro stessi, consentendo di non intaccare il loro tenore di vita grazie agli indennizzi previsti per affrontare le spese legate a sinistri.
Le polizze casa di Groupama Assicurazioni come Casa Senza Confini, inoltre, in aggiunta alle garanzie sull'immobile permettono di scegliere altre opzioni come l'assicurazione infortuni cumulativa dei figli, la responsabilità civile verso terzi e altro ancora.
ASSICURAZIONE SALUTE
Un’idea davvero altruista è stipulare una polizza per la salute e il benessere tuoi e della tua famiglia che sono un bene prezioso, da custodire con tutta la cura e le attenzioni che meritano. Non lasciare che un infortunio o una malattia li mettano a rischio, ma proteggili decidendo da chi e dove essere curato. La polizza QuiSicura Salute è un piano di assicurazione salute destinato ai singoli o alle famiglie, per le quali sono previste diverse agevolazioni. Nella sua semplicità e chiarezza, questa assicurazione salute famiglia ti consentirà di realizzare il sistema di cura più adatto alle tue esigenze.
L'assicurazione malattia QuiSicura Salute di Groupama copre l’intero ciclo della salute del cliente e della sua famiglia: dalla prevenzione alla diagnosi, fino alla cura e all’assistenza pre e post ricovero.
ASSICURAZIONE INFORTUNI
Un’ottima idea è anche la polizza Infortuni. La tua vita è un bene importante ricco di piccole e grandi emozioni quotidiane. Un mondo che cresce giorno dopo giorno insieme a te, e che per questo merita di essere difeso da eventi imprevisti che potrebbero comprometterlo seriamente. Difendilo con un’assicurazione personale versatile e sicura.
L’Assicurazione PluriAttiva Infortuni è la soluzione efficace, modulabile e su misura che prevede e risolve tutte le spiacevoli conseguenze dovute ad infortuni.
Altamente flessibile, ti consentirà di costruire la copertura più idonea alle tue esigenze scegliendo le garanzie Invalidità permanente o temporanea, Morte, Indennità giornaliera da ricovero e spese di cura, Assistenza sanitaria e Tutela legale e personalizzandole grazie a condizioni opzioni e condizioni facoltative.
FONDO PENSIONE APERTO
Ultima idea bizzarra, ma non per questo la meno importante da stipulare anche per i più piccoli della famiglia è Programma Open Fondo Pensione Aperto rivolto a tutti coloro che intendono costituire un piano di previdenza complementare su base individuale.
La misura e la periodicità della contribuzione a carico dell'aderente è determinata liberamente dallo stesso al momento dell'adesione e possono essere successivamente variate. Nel corso dell'anno sono consentiti versamenti aggiuntivi. I lavoratori dipendenti possono contribuire al Fondo conferendo, anche esclusivamente, i flussi di TFR in maturazione.
Qualora ricorrano alcune situazioni di particolar rilievo, quali spese sanitarie straordinarie, acquisto o ristrutturazione della prima casa, o per altre esigenze dell'aderente, è possibile richiedere un'anticipazione della posizione individuale maturata.
La partecipazione alle forme pensionistiche complementari disciplinate dal d.lgs. 5 dicembre 2005, n. 252, consente all'iscritto di beneficiare di un trattamento fiscale di favore sui contributi versati, sui rendimenti conseguiti e sulle prestazioni percepite.
Siamo sicuri di avervi fornito qualche idea regalo davvero particolare. Ora non vi rimane che organizzare il tutto e mettere il vostro dono sotto l'albero!